>>  Site Map >>  Forums >>  Adempimenti

Forum module - topics in forum:



Adempimenti - Gli adempimenti camerali



Errata cancellazione da RI

Salve.
Domanda probabilmente stupida:
una ditta indivudale cessata il 31/03/11 ha CumUnicato cessazione, cessazione Iva e cancellazione con data 01/04/11.
Ciò sta comportando problemi con vari enti.
La locale cciaa dice che non è possibile modificare un soggetto cancellato: è vero?
La domanda ha lo scopo di chiarire se un errore nella compilazione della pratica può comportare non dovuti addebiti per Inps e sanzioni da parte del comune; possibile che non sia sanabile?
Grazie






Penso che per ripristinare un'impresa al Registro delle imprese si debba prima ripristinare la stessa anche all'Agenzia delle Entrate, motivando sia l'avvenuta cancellazione che la richiesta di una nuova iscrizione.
Questa impresa ha cessato o no l'attività? Per quale mptivo è stata cancellata sia dall'Agenzia delle Entrate che dal Registro delle imprese? Non penso che possa essere tutto avvenuto per errore!
Poi non riesco a capire che tipo di problemi possa aver riscontrato verso alcuni enti (quali?) l'impresa che si è cancellata sia all'Agenzia delle entrate che al Registro delle imprese.






Buonasera,

l'errata indicazione dei dati all'interno di una pratica Comunica è risolvibile attraverso un nuovo invio a totale rettifica del precedente.
Dovreste sentire l'ufficio rettifiche della cciaa di riferimento, per capire se prevista la presentazione di un'istanza vista la cancellazione definitiva.
Per quanto riguarda l'agenzia entrate dovreste procedere con il deposito dell'istanza di riattivazione partita iva/codice fiscale per errata cancellazione, allegando documentazione giustificativa.
L'Inps segue i flussi telematici della CCIAA; pertanto, finchè non viene risolta la parte sopra esposta questo ente manterrà la data 01/04.
Suppongo il vostro problema derivi dallo scatto del mese per i contributi previdenziali.
Le pratiche sopra esposte sono abbastanza lunghe e non sempre risolvibili, pertanto bisogna fare un'attenta valutazione di convenienza.
Per rispondere infine all'ultimo quesito sul Comune, Scia ed autorizzazioni/licenze non sono rettificabili (ogni Comune agisce in modo differente, quindi è sempre meglio sentire il settore di riferimento); in molti casi è la data di inoltro Scia o subingresso che vincola la stessa pratica Comunica.
Spero di essere stata utile.




Attention! You are currently viewing sitemap page!
We strongly suggest to look at original content

Search from web

Valid HTML 4.01 Valid CSS