>>
Site Map
>>
Forums
>>
Adempimenti
Forum module - topics in forum:
Adempimenti - Gli adempimenti camerali
Piccole manutenzioni di impianti elettrici
Come poter fissare un limite agli interventi per i quali è necessaria l'abilitazione ai sensi del nuovo dm 37/08? Per manutenzione ordinaria si può intendere ad esempio la sostituzione di una parte di un impianto (presa a muro) o bisogna limitare il campo d'azione ad interventi ancor meno invasivi?
Help!
La norma stabilisce che sono esclusi dall'applicazione della legge sugli impianti (37/2008) gli
interventi di ordinaria manutenzione sugli impianti elencati all'art. 1.
Per
interventi di ordinaria manutenzione si intendono quelli relativi a:
- contenere il degrado normale d'uso;
- eventi accidentali che comportano la necessità di primi interventi e che non modificano la struttura essenziale dell'impianto o la sua destinazione d'uso secondo le prescrizioni previste dalla normativa tecnica vigente e dal libretto di uso e manutenzione del costruttore.
All’articolo 10, comma 1, del medesimo decreto n. 37/2008 si stabilisce, inoltre, che la manutenzione ordinaria degli impianti non comporta:
a) la redazione del progetto,
b) il rilascio dell’attestazione di collaudo,
c) l’intervento di una imprese abilitata ai sensi dell’art. 3, diversamente dagli interventi di manutenzione straordinaria.
Questi sono gli unici criteri di massima a cui bisogna far riferimento per distinguere se una manutezione è "ordinaria" o "straordianaria".
La saluto cordialmente.
Claudio