>>  Site Map >>  Content >>  Content Category #5

Requested content page:

<B>CONSULENTI FINANZIARI - GIURISPRUDENZA</B>


<table width='100%' border=3>
<tr>
<th bgcolor=#dddddd>
<center><b>GIURISPRUDENZA </b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td bgcolor=#ffffcc><br>

<font class='special'><b><u>Promotori finanziari e IRAP</font></b></u><br><br>

I promotori finanziari sono tenuti al pagamento dell'IRAP soltanto nel caso in cui siano "imprenditori commerciali" in senso stretto.<br>
Ne restano, dunque, esclusi tutti quelli che esercitano l'attività in qualità di lavoratori autonomi, senza una stabile organizzazione, e quelli subordinati.<br>
Questo è quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la <b>Sentenza n. 8177 del 2 aprile 2007</b>.<br>
Con questa Sentenza, i giudici della Sezione tributaria hanno anche fatto il punto sulle diverse figure di promotore finanziario, delineandone i confini e il relativo trattamento per quanto riguarda l'IRAP.<br><br>

<b> - Si riporta il testo della Sentenza</b>:<br>
. <a href="files/camcom/2007_8177_Sent_Cass_Civ.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b>Cassazione - Sezione Quinta Civile - Sentenza n. 8177 del 2 aprile 2007</b>: IRAP e promotori finanziari.</a> <br><hr><br>

<font class='special'><b><u>La natura imperativa delle regole di condotta degli intermediari finanziari</font></b></u><br><br>

Con le<b>Sentenze n. 26724 e n. 26725 del 19 dicembre 2007</b>, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno giudicato che la violazione dei doveri d’informazione del cliente e di corretta esecuzione delle operazioni che la legge pone a carico dei soggetti autorizzati alla prestazione dei servizi d’investimento finanziario può dar luogo a <b>responsabilità precontrattuale</b>, con conseguente obbligo di risarcimento dei danni, ove tali violazioni avvengano nella fase precedente o coincidente con la stipulazione del contratto d’intermediazione destinato a regolare i successivi rapporti tra le parti; può invece dar luogo a <b>responsabilità contrattuale</b>, ed eventualmente condurre alla risoluzione del predetto contratto, ove si tratti di violazioni riguardanti le operazioni d’investimento o disinvestimento compiute in esecuzione del contratto d’intermediazione finanziaria in questione. <br><br>

Segnaliamo, a commento di queste sentenze, uno studio di <b>Francesco Autelitano </b>(<i>pubblicato sulla Rivista IPSOA “I contratti”, n. 12/2008</i>), nel quale si analizza, con riferimento alle singole regole di condotta, la misura in cui le stesse sono effettivamente sottratte alla disponibilità delle parti, avuto riguardo alla disciplina primaria e secondaria di settore.<br><br>

<b> - Si riporta lo studio dal titolo </b>:<br>
. <a href="files/attivita/Regole_Condotta_IF_Autelitano.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b> La natura imperativa delle regole di condotta degli intermediari finanziari. </a> <br><hr><br>


</td>
</tr>
</table><br>

<table width='100%' border=3>
<tr>
<th colspan=2 bgcolor=#dddddd>
<center><b>RIFERIMENTI
</b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td valign='top' bgcolor=#CCFFCC><br>

. Se vuoi <b>visitare il sito dell'Organismo di vigilanza e tenuta dell'Albo Unico dei Consulenti Finanziari - OCF</b>, clicca <a href =' https://www.organismocf.it/web/area_pubblica/base/home '> <b>QUI.</a></b><br><br>

. Per <b>approfondire l'argomento degli AGENTI IN ATTIVITA' FINANZIARIA</b>, cliccate <a href =" https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=44 "><b>QUI</a></b><br><br>

. Per <b>approfondire l'argomento dei MEDIATORI CREDITIZI</b>, clicca <a href=" https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=42 "><b>QUI</a></b><br><br>

. Per i <b>CONSULENTI FINANZIARI AUTONOMI (Ex CONSULENTI FINANZIARI)</b>, clicca <a href=" https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=502"><b>QUI</a></b><br><br>

. Per i <b>CONSULENTI FINANZIARI ABILITATI ALL’OFFERTA FUORI SEDE (Ex PROMOTORI FINANZIARI)</b>, clicca <a href=" https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=643"><b>QUI</a></b><br><br>

. Per i <b>CONTRIBUTI E LE SOMME DOVUTI ALL’OCF</b>, clicca <a href=" https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=642 "><b>QUI</a></b><br><br>

. Per il <b>CONTRIBUTO DI VIGILANZA DOVUTO ALLA CONSOB</b>, clicca <a href=" https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=644 "><b>QUI</a></b><br><br>

. Per le <b>PROBLEMATICHE DI CARATTERE PARTICOLARE IN MATERIA DI PROMOTORI FINANZIARI</b>, clicca <a href=" https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=645 "><b>QUI</a></b><br><br>

. Per i <b>RIFERIMENTI NORMATIVI</b>, clicca <a href=" https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=641 "><b>QUI</a></b><br><br>



</td>
</tr>
</table><br>


Tutti i documenti elencati sono <span style="font-weight: bold; text-decoration: underline;">realizzati in formato PDF</span>; per consultarli occorre installare sul proprio PC il software Adobe Reader <a href="http://www.adobe.com/it/products/acrobat/readstep2.html" target=_blank><img style="border: none;" src="http://www.adobe.com/images/shared/download_buttons/get_adobe_reader.gif" alt="Scarica Adobe Reader" /></a>



Read 640 times
Date 2019-03-31 16:14:29



Attention! You are currently viewing sitemap page!
We strongly suggest to look at original content

Search from web

Valid HTML 4.01 Valid CSS