>>  Site Map >>  Content >>  Content Category #15

Requested content page:

<B>ARGOMENTI E QUESTIONI DI CARATTERE PARTICOLARE - APPROFONDIMENTI </B>


<table width='100%' border=3>
<tr>
<TH align='center' bgcolor='#dddddd'>
<b>ARGOMENTI E QUESTIONI DI CARATTERE PARTICOLARE - APPROFONDIMENTI </b> <BR>
</th>
</tr>
<tr>
<td><br>


<font class='special'><B>1. <u>NUOVA DISCIPLINA DEI CONFERIMENTI - Intervento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti </B></u> </font><br><br>

Con l’emanazione del <b>D. Lgs. 4 agosto 2008, n. 142</b>, in vigore dal 30 settembre 2008, è stata recepita la Direttiva 2006/68/CE, che modifica la Direttiva 77/91/CEE in materia di costituzione delle società per azioni, nonché di salvaguardia e modificazioni del loro capitale sociale.<br>
Il decreto attuativo apporta significative modifiche alle disposizioni del Codice Civile inerenti ai conferimenti di beni in natura o crediti, all’acquisto e alle altre operazioni sulle proprie azioni, nonché all’aumento di capitale mediante conferimento di beni in natura e di crediti nell’ambito delle società per azioni.<br>
L'IRDCEC, nella <b>Circolare n. 11/IR del 29 giugno 2009</b>, circoscrive l’attenzione alla nuova disciplina dei conferimenti di beni in natura o crediti in sede di costituzione e di aumento del capitale sociale delle società per azioni, contenuta negli artt. 2343-ter e 2343-quater C.C., introdotti dall’art. 1 del D. Lgs. n. 142/2008.<br><br>

<b> - Si riporta il testo della circolare</b>:<br>
. <a href='files/dirsoc/2009_11_Circ_IRDCEC.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - IRDCEC - Circolare n. 11/IR del 29 giugno 2009</b>: Nuove procedure di valutazione dei conferimenti diversi dal denaro nelle S.p.a. </a> <br><hr><br>

<font class='special'><B>2. <u>TRASFORMAZIONE ETEROGNEA – Intervento dell’IRDCEC</B></u> </font><br><br>


L'IRDCEC, con il <b>Documento n. 3 del 12 ottobre 2009</b>, affronta l'argomento della trasformazione eterogenea, trattandone i profili civilistici, contabili e fiscali.<br><br>

Sommario: <i>1 Profili critici. – 2. La trasformazione eterogenea da società di capitali. Profili applicativi. – 3. La trasformazione in società di capitali. Profili applicativi. – 4. L’opposizione dei creditori. – 5. L’atto di trasformazione: forma, pubblicità, efficacia. – 6. Aspetti contabili: premessa. – 7. La perizia di stima nella trasformazione eterogenea. – 8. Alcuni profili operativi connessi alla trasformazione eterogenea. – 9. La Relazione degli amministratori nella trasformazione eterogenea regressiva. – 10. Principali effetti contabili. – 10.1. Trasformazione eterogenea verso società di capitali – 10.2 Trasformazione eterogenea da società di capitali. – 11. Profili fiscali della trasformazione eterogenea. – 11.1. Imposte sui redditi. – 11.2. Imposta regionale sulle attività produttive. – 11.3. Imposta sul valore aggiunto. – 11.4. Imposta di registro</i>.<br><br>

<b> - Si riporta il testo del documento</b>:<br>
. <a href='files/studi/2009_3_Doc_IRDCEC.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - IRDCEC - Documento n. 3 del 12 ottobre 2009</b>: La trasformazione eterogenea: profili civilistici, contabili e fiscali. </a><br><HR><hr>


<font class='special'><B>3. <u>ADEGUAMENTI STATUTARI – Due interventi del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti </B></u> </font><br><br>

Il 30 settembre 2004 scade il termine per gli adeguamenti alle nuove norme del codice civile. Il mancato adeguamento, come è stato precisato più volte, non comporta lo scioglimento della società, ma soltanto la sostituzione automatica delle vecchie norme in contrasto con le disposizioni inderogabili, le quali andranno anche a colmare eventuali lacune. <br>
Proponiamo due documenti, redatti dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti, inerenti l’adeguamento degli statuti societari, in vista del termine del 30 settembre 2004 della fase transitoria.<br>
Il primo propone un <b>”Vademecum degli adeguamenti statutari”.</b><br>
Il secondo riguarda, invece, <b>le possibili conseguenze del mancato adeguamento degli statuti.</b><br>
Nel documento vengono date risposte ad alcuni dei quesiti più frequenti.<br>
Secondo il CNDC, spetta al collegio sindacale attivarsi affinché l'adeguamento automatico dello statuto alla nuova normativa non comporti violazioni degli interessi dei soci o dei terzi. E per evitare che dal 1° ottobre in avanti possano verificarsi cause di scioglimento della società.<br><br>

Si riporta il testo di entrambi i documenti:<br>
. <a href='files/dirsoc/CNDC_Adeguamento_Statuti_Vademecum.pdf' target=_blank><img src='images/pdf.gif' border=0>
<b>Vademecum degli adeguamenti statutari.</b> </a><br><br>

. <a href='files/dirsoc/CNDC_Mancato_Adeguamento.pdf' target=_blank><img src='images/pdf.gif' border=0>
<b>Mancato adeguamento degli statuti societari entro il 30 settembre 2004.</b> </a><br><HR><br>

</td>
</tr>
</table><br>


<table width='100%' border=3>
<tr>
<th colspan=2 bgcolor=#dddddd>
<center><b>APPROFONDIMENTI E RIFERIMENTI
</b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td valign='top' bgcolor=#CCFFCC><br><BR>

. Per altri approfondimenti <b>si consulti anche la sezione TEMI DI DIRITTO SOCIETARIO E D'IMPRESA</b>, cliccando <a href=' https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=list_pages_categories&cid=8 '><b>QUI.</a></b> <br><br>

. Per l'argomento relativo alle <b>PROCEDURE CONCORSUALI</b>, cliccate <a href=' https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=list_pages_categories&cid=16 '><b>QUI.</a></b> <br><br>


</td>
</tr>
</table><br>


<table width='100%' border=3>
<tr>
<th bgcolor=#dddddd>
<center><b>RIFERIMENTI NORMATIVI </b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td bgcolor=#ffffcc><br>

. Se vuoi <b>scaricare i RIFERIMENTI NORMATIVI relativi alla RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO</b>, clicca <a href =' https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=543 '> <b>QUI.</a></b><br><br>

. Se vuoi <b>scaricare i RIFERIMENTI NORMATIVI relativi alla RIFORMA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI</b>, clicca <a href =' https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=537 '> <b>QUI.</a></b><br><br>


</td>
</tr>
</table><br>



Tutti i documenti elencati sono <span style="font-weight: bold; text-decoration: underline;">realizzati in formato PDF</span>; per consultarli occorre installare sul proprio PC il software Adobe Reader <a href="http://www.adobe.com/it/products/acrobat/readstep2.html" target=_blank><img style="border: none;" src="http://www.adobe.com/images/shared/download_buttons/get_adobe_reader.gif" alt="Scarica Adobe Reader" /></a>

Read 1786 times
Date 2015-01-23 16:03:38



Attention! You are currently viewing sitemap page!
We strongly suggest to look at original content

Search from web

Valid HTML 4.01 Valid CSS