>>  Site Map >>  Content >>  Content Category #16

Requested content page:

<B>RIFORMA DEL 2006 - RIFERIMENTI NORMATIVI - I TESTI UFFICIALI DELLA RIFORMA E SUCCESSIVI DECRETI INTEGRATIVI E CORRETTIVI</B>


<table width='100%' border=3>
<tr>
<th bgcolor=#dddddd>
<center><b>RIFERIMENTI NORMATIVI <BR> NORMATIVA EUROPEA </b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td bgcolor=#ffffcc><BR>

- <a href="files/pconcorsuali/2000_1346_Reg_CE.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b>Regolamento (CE) 1346/2000 del Consiglio del 29 maggio 2000, relativo alle procedure di insolvenza</b>. (<i>Regolamento abrogato dall'art. 91 del Regolamento (UE) 2015/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2015</i>). </a> <br><br>


. <a href='files/neuropea/2015_848_Reg_UE.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>REGOLAMENTO (UE) 2015/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2015</b> relativo alle procedure di insolvenza.</a> <br> <br>

<b>Ambito di applicazione</b><br><br>

Il presente regolamento abroga il regolamento (CE) n. 1346/2000 del Consiglio del 29 maggio 2000 e si applicherà a decorrere dal 26 giugno 2017.<br>

Il regolamento si applica alle procedure concorsuali pubbliche, comprese le procedure provvisorie, disciplinate dalle norme in materia di insolvenza e in cui, a fini di salvataggio, ristrutturazione del debito, riorganizzazione o liquidazione è previsto che:<br>
- un debitore è spossessato, in tutto o in parte, del proprio patrimonio ed è nominato un amministratore delle procedure di insolvenza,<br>
- i beni e gli affari di un debitore sono soggetti al controllo o alla sorveglianza di un giudice, oppure<br>
- una sospensione temporanea delle azioni esecutive individuali è concessa da un giudice o per legge al fine di consentire le trattative tra il debitore e i suoi creditori, purché le procedure per le quali è concessa la sospensione prevedano misure idonee a tutelare la massa dei creditori. <br><br>

Le procedure di insolvenza riguardano: <br><i>
- il Fallimento, <br>
- il Concordato preventivo, <br>
- la Liquidazione coatta amministrativa, <br>
- l'Amministrazione straordinaria, <br>
- gli Accordi di ristrutturazione, <br>
- le Procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento del consumatore (accordo o piano), <br>
- la Liquidazione dei beni</i>.<br><br>

Il presente regolamento <b>non si applica </b>alle procedure di insolvenza che riguardano: <br><i>
a) le imprese assicuratrici; <br>
b) gli enti creditizi; <br>
c) le imprese d'investimento e le altre imprese o enti nella misura in cui siano contemplati dalla direttiva 2001/24/CE, oppure<br>
d) gli organismi d'investimento collettivo</i>.<br><br>

In breve il regolamento disciplina le procedure di insolvenza transfrontaliera che per il buon funzionamento del mercato interno è necessario che siano efficienti ed efficaci. <br>
L'adozione del presente regolamento è necessaria al raggiungimento di tale obiettivo che rientra nel settore della cooperazione giudiziaria in materia civile e sarà applicabile indipendentemente dal fatto che il debitore sia una persona fisica o giuridica, un professionista o un privato. <br>
E’ necessario inoltre estendere l'ambito di applicazione del regolamento anche a quelle procedure che promuovono il salvataggio delle società economicamente valide ma che si trovano in difficoltà economiche e che danno una seconda opportunità agli imprenditori.<br><br>

<b>Entrata in vigore</b><br><br>

Il regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla sua pubblicazione e precisamente il 25 giugno 2015, e gli stati membri lo devono applicare a decorrere<b> dal 26 giugno 2017 </b>fatta eccezione per:<br>
- l'articolo 86, relativo alle informazioni sul diritto fallimentare nazionale e dell'Unione, che si applica a decorrere <b>dal 26 giugno 2016</b>;<br>
- l'articolo 24, paragrafo 1, relativo ai registri fallimentari degli stati membri in cui sono pubblicate informazioni relative alle procedure d'insolvenza, che si applica a decorrere <b>dal 26 giugno 2018</b>;<br>
- l'articolo 25, relativo all’interconnessione dei registri fallimentari, che si applica a decorrere <b>dal 26 giugno 2019</b>.<br><hr><br>

</td>
</tr>
</table><br>

<table width='100%' border=3>
<tr>
<th bgcolor=#dddddd>
<center><b>RIFERIMENTI NORMATIVI <BR> NORMATIVA NAZIONALE</b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td bgcolor=#ffffcc><BR>

- <a href="files/pconcorsuali/1999_270.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b>D. Lgs. 8 luglio 1999, n. 270</b>: Nuova disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, a norma dell'art. 1 della legge 30 luglio 1998, n. 274</b>.</a> <br><br>


- <a href="files/pconcorsuali/2003_347.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b>D.L. 23 dicembre 2003, n. 347 (convertito, con modificazioni, nella Legge 18 febbraio 2004, n. 39)</b>: Misure urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza.</a> <br><br>

- <a href="files/pconcorsuali/2004_319.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b>D.M. 23 dicembre 2004, n. 319</b>: Regolamento recante le condizioni e le modalita' di prestazione della garanzia statale sui finanziamenti a favore delle grandi imprese in stato di insolvenza, ai sensi dell'articolo 101 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270. </a> <br><br>

- <a href="files/pconcorsuali/2005_35.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b>D.L. 14 marzo 2005, n. 35 (convertito, con modificazioni, nella Legge 14 maggio 2005, n. 80)</b>: Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale. <b>Art. 2</b>. </a> <br><br>

- <a href="files/pconcorsuali/2005_80.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b>L. 14 maggio 2005, n. 80</b>: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, recante disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale. Deleghe al Governo per la modifica del codice di procedura civile in materia di processo di cassazione e di arbitrato nonché per la riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali.<b>Art. 1</b>. </a> <br><br>

- <a href="files/pconcorsuali/2006_5_Testo.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b>D. Lgs. 9 gennaio 2006, n. 5</b>: Riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell'articolo 1, comma 5, della legge 14 maggio 2005, n. 80.</a> <br>

. <a href='files/pconcorsuali/2006_5_Relazione.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>RELAZIONE ILLUSTRATIVA</b> allo schema di decreto legislativo recante "La riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali di cui al regio-decreto 16 marzo 1942, n. 267. <a> <br><br>

- <a href="files/pconcorsuali/2006_172916_Ris_AdE.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b>Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e Contenzioso - Risoluzione del 4 dicembre 2006, Prot. 954-172916/2006</b> -Trattamento ai fini dell'imposta di bollo delle istanze presentate dal curatore fallimentare presso il Registro delle Imprese.</a> <br><br>

- <a href="files/pconcorsuali/2007_169.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b>D. Lgs. 12 settembre 2007, n. 169</b>: Disposizioni integrative e correttive al regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, nonche' al decreto legislativo 9 gennaio 2006, n. 5, in materia di disciplina del fallimento, del concordato preventivo e della liquidazione coatta amministrativa, ai sensi dell'articolo 1, commi 5, 5-bis e 6, della legge 14 maggio 2005, n. 80.</a><br>

- <a href="files/pconcorsuali/2007_169_Relazione.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b>RELAZIONE ILLUSTRATIVA</B> allo Schema di decreto legislativo recante: <i>"Disposizioni integrative e correttive al regio decreto 16 marzo 1942, n. 267, nonché al decreto legislativo 9 gennaio 2006, n. 5, in materia di disciplina del fallimento, del concordato preventivo e della liquidazione coatta amministrativa, ai sensi dell'articolo 1, commi, 5, 5-bis e 6, della legge 14 maggio 2005 n. 80"</i>.</a><br><br>

- <a href="files/pconcorsuali/2007_09_04.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b>D.M. 4 settembre 2007</b>: Annullamento del decreto 20 giugno 2005 e rideterminazione del compenso minimo ai commissari liquidatori delle procedure di liquidazione coatta amministrativa.</a> <br><br>

- <a href="files/pconcorsuali/2007_12_04.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0>
<b>D.M. 4 dicembre 2007</b>: Criteri per la determinazione e la liquidazione dei compensi dovuti ai commissari liquidatori nominati nelle procedure di amministrazione straordinaria disciplinate dal decreto-legge 30 gennaio 1979, n. 26, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 aprile 1979, n. 95 e successive modificazioni, a norma dell'articolo 1, comma 500, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.</a> <br><br>

. <a href='files/Archivio/2011_212.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>D.L. 22 dicembre 2011, n. 212</b>: Disposizioni urgenti in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento e disciplina del processo civile.</a> <br> <br>

. <a href='files/Archivio/2012_3.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>LEGGE 27 gennaio 2012, n. 3</b>: Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonche' di composizione delle crisi da sovraindebitamento.</a> <br> <br>

. <a href='files/pconcorsuali/2012_30.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>DECRETO 25 gennaio 2012, n. 30</b>: Regolamento concernente l'adeguamento dei compensi spettanti ai curatori fallimentari e la determinazione dei compensi nelle procedure di concordato preventivo.</a> <br> <br>

. <a href='files/pconcorsuali/2013_60.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>DECRETO 10 aprile 2013, n. 60</b>: Regolamento recante determinazione dei requisiti di professionalità ed onorabilità dei commissari giudiziali e straordinari delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, ai sensi dell'articolo 39, comma 1, del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270.</a> <br> <br>

. <a href='files/pconcorsuali/2015_83.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>DECRETO-LEGGE 27 giugno 2015, n. 83</b>: Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria. </a> <br> <br>

. <a href='files/pconcorsuali/2015_132.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>LEGGE 6 agosto 2015, n. 132</b>: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria.</a> <br> <br>

. <a href='files/pconcorsuali/2015_132_GU.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>LEGGE 6 agosto 2015, n. 132</b>: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria. (<i>Testo annotato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in formato cartaceo</i>). </a> <br> <br>

. <a href='files/Archivio1/2016_59.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>DECRETO-LEGGE 3 maggio 2016, n. 59</b>: Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonchè a favore degli investitori in banche in liquidazione. <b>Artt. 3 - 6</b>.</a> <br> <br>

. <a href='files/Archivio1/2016_119.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>LEGGE 30 giugno 2016, n. 119</b>: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonche' a favore degli investitori in banche in liquidazione. <b>Artt. 3 - 6</b>.</a> <br> <br>

. <a href='files/pconcorsuali/2016_11_03.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>DECRETO 3 novembre 2016</b>: Determinazione e liquidazione dei compensi spettanti ai commissari giudiziali, ai commissari straordinari ed ai membri dei comitati di sorveglianza delle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, ai sensi dell'articolo 47 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270. </b>.</a> <br> <br>

. <a href='files/pconcorsuali/2016_11_03_A.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>DECRETO 3 novembre 2016</b>: Criteri per la determinazione e liquidazione dei compensi spettanti ai commissari liquidatori e ai membri dei comitati di sorveglianza delle procedure di liquidazione coatta amministrativa ai sensi dell'articolo 2545-terdecies c.c. e di scioglimento atto dell'autorita' ai sensi dell'articolo 2545-septiedecies c.c..</a> <br> <br>

. <a href='files/neuropea/2017_1105_Reg_UE.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2017/1105 della Commissione del 12 giugno 2017</b> che stabilisce i moduli di cui al regolamento (UE) 2015/848 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle procedure di insolvenza.</a> <br> <br>

. <a href='files/pconcorsuali/2018_54.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>DECRETO LEGISLATIVO 18 maggio 2018, n. 54</b>: Disposizioni per disciplinare il regime delle incompatibilita' degli amministratori giudiziari, dei loro coadiutori, dei curatori fallimentari e degli altri organi delle procedure concorsuali, in attuazione dell'articolo 33, commi 2 e 3, della legge 17 ottobre 2017, n. 161.</a> <br> <br>

. <a href='files/pconcorsuali/2020_34_Circ_AdE.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>AGENZIA DELLE ENTRATE - Circolare n. 34/E del 29 dicembre 2020</b>: Gestione delle proposte di transazione fiscale nelle procedure di composizione della crisi di impresa.</a> <img src='images/flashing_new.gif' border=0> <br> <br>


</td>
</tr>
</table><br>

<table width='100%' border=3>
<tr>
<th colspan=2 bgcolor=#dddddd>
<center><b> I TESTI UFFICIALI DELLA RIFORMA
</b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td valign='top' bgcolor=#CCFFCC><br>


<font class="special"><b>1. <u>TESTI COORDINATI </B></U></FONT> <BR><BR>

1) Si riporta il testo del:<br>
. <a href='files/pconcorsuali/1942_267_Testo_A.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>R.D. 16 marzo 1942, n. 267</b>: Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.<br>
<b>(Testo in vigore fino al 15 luglio 2006)</b>.</a> <br><br><br>

2) Si riporta il testo del:<br>
. <a href='files/pconcorsuali/1942_267_Testo_B.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>R.D. 16 marzo 1942, n. 267</b>: Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.<br>
<i>(Testo coordinato con le modifiche apportare dal D.Lgs. 9 gennaio 2006, n. 5, concernente "Riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell’articolo 1, comma 5, della legge 14 maggio 2005, n. 80"</i>. <br>
<b>(Testo in vigore dal 16 luglio 2006)</b>.<a> <br><br><br>

3) Si riporta il testo del:<br>
. <a href='files/pconcorsuali/1942_267_Testo_C.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>R.D. 16 marzo 1942, n. 267</b>: Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.<br>
<i>(Testo coordinato con le modifiche apportare dal D.Lgs. 9 gennaio 2006, n. 5 e dal D. Lgs. 12 settembre 2007, n. 169)</i>. <br>
<b>(Testo in vigore dal 1° gennaio 2008)</b>.<br>
Successivamente, l'art. 61, della legge 18 giugno 2009, n. 69, ha apportato modifiche agli articoli 125 e 128, del R.D. n. 267/1942.<br>
<b>(Testo in vigore dal 4 luglio 2009)</b>. <a><br><br><br>

4) Si riporta il testo del:<br>
. <a href='files/pconcorsuali/1942_267_Testo_D.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>R.D. 16 marzo 1942, n. 267</b>: Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.<br>
<i>(Testo coordinato con le modifiche apportate dall'art. 48 della legge 30 luglio 2010, n. 122, di conversione del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78)</i>. <br>
<b>(Testo in vigore dal 31 luglio 2010)</b>. <a> <br><br><br>

5) Si riporta il testo del:<br>
. <a href='files/pconcorsuali/1942_267_Testo_E.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>R.D. 16 marzo 1942, n. 267</b>: Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.<br>
<i>(Testo coordinato con le modifiche apportate dall'art. 33 della legge 7 agosto 2012, n. 134, di conversione del D.L. 22 giugno 2012, n. 83)</i>. <br>
<b>(Testo in vigore dal 12 agosto 2012)</b>. <a> <br><br><br>


6) Si riporta il testo del:<br>
. <a href='files/pconcorsuali/1942_267_Testo_F.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>R.D. 16 marzo 1942, n. 267</b>: Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.<br>
<i>(Testo coordinato con le modifiche apportate da ultimo dalla legge 21 febbraio 2014, n. 9, di conversione del D.L. 23 dicembre 2013, n. 145)</i>. <br>
<b>(Testo in vigore dal 21 febbraio 2014)</b>. <a><br><br><br>

6) Si riporta il testo del R.D. attualmente in vigore:<br>
. <a href='files/pconcorsuali/1942_267_Testo_G.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>R.D. 16 marzo 1942, n. 267</b>: Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.<br>
<i>(Testo coordinato con le modifiche apportate da ultimo dalla legge 27 novembree 2020, n. 159, di conversione del D.L. 7 ottobre 2020, n. 125)</i>. <br>
<b>(Testo in vigore dal 4 dicembre 2020)</b>. <a><br><br><br>



<font class="special"><b>2. <u>TESTI COMPARATI </B></U></FONT> <BR><BR>

- Si riporta il testo del:<br>
. <a href='files/pconcorsuali/Fallimento_Testo_Comparato_H.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>R.D. 16 marzo 1942, n. 267, comparato con il D. Lgs. n. 5/2006 e con i successivi decreti correttivi</b> - PARTE PRIMA - Artt. 1 - 117.<a> <br><br>

. <a href='files/pconcorsuali/Fallimento_Testo_Comparato_I.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>R.D. 16 marzo 1942, n. 267, comparato con il D. Lgs. n. 5/2006 e con i successivi decreti correttivi</b> - PARTE SECONDA - Artt. 118 - 266.<a><br><br>

</td>
</tr>
</table><BR>

<table width='100%' border=3>
<tr>
<th colspan=2 bgcolor=#dddddd>
<center><b>RICERCA SU NORMATTIVA</b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td colspan=2 bgcolor=#ffffcc><br><br>


. Se vuoi <b>fare una ricerca su NORMATTIVA per verificare il testo aggiornato di una legge o di un decreto</b>, clicca <a href =' https://www.normattiva.it/ricerca/semplice '> <b>QUI.</a></b> <img src='images/flashing_new.gif' border=0><br><br>


</td></tr>
</table><br>

Tutti i documenti elencati sono <span style="font-weight: bold; text-decoration: underline;">realizzati in formato PDF</span>; per consultarli occorre installare sul proprio PC il software Adobe Reader <a href="http://www.adobe.com/it/products/acrobat/readstep2.html" target=_blank><img style="border: none;" src="http://www.adobe.com/images/shared/download_buttons/get_adobe_reader.gif" alt="Scarica Adobe Reader" /></a>

Read 1857 times
Date 2015-01-23 15:36:10



Attention! You are currently viewing sitemap page!
We strongly suggest to look at original content

Search from web

Valid HTML 4.01 Valid CSS