>>  Site Map >>  Content >>  Content Category #7

Requested content page:

<b>ASSISTENZA E PREVIDENZA COMMERCIANTI E ARTIGIANI - CLASSIFICAZIONE DEI DATORI DI LAVORO</B>


<table width='100%' border=3>
<tr>
<TH align='center' bgcolor='#dddddd'>
<b> CLASSIFICAZIONE DEI DATORI DI LAVORO AI FINI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI</b> <BR>
</th>
</tr>
<tr>
<td><br>

Ai sensi dell’art. 49, commi 1 e 2, della legge 9 marzo 1989, n. 88, la classificazione dei datori di lavoro disposta dall'Istituto ha effetto a tutti i fini previdenziali ed assistenziali ed è stabilita sulla base dei seguenti criteri: <br>
a) <b>settore industria</b>, per le attività: manifatturiere, estrattive, impiantistiche; di produzione e distribuzione dell'energia, gas ed acqua; dell'edilizia; dei trasporti e comunicazioni; delle lavanderie industriali; della pesca; dello spettacolo; nonché per le relative attività ausiliarie. (<i> Tale lettera è stata così modificata dall'art. 16, comma 5, L. 7 agosto 1997, n. 266; successivamente, tale modifica è stata confermata dal medesimo art. 16, comma 5, L. 266/1997, come sostituito dall'art. 78, comma 15, lett. d), L. 23 dicembre 2000, n. 388 a decorrere dal 1° gennaio 1999</i>); <br>
b) <b>settore artigianato</b>, per le attività di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443; <br>
c) <b>settore agricoltura</b>, per le attività di cui all'articolo 2135 del codice civile ed all'articolo 1 della legge 20 novembre 1986, n. 778; <br>
d) <b>settore terziario</b>, per le attività: commerciali, ivi comprese quelle turistiche; di produzione, intermediazione e prestazione dei servizi anche finanziari; per le attività professionali ed artistiche; nonché per le relative attività ausiliarie; <br>
e) <b>credito, assicurazione e tributi</b>, per le attività: bancarie e di credito; assicurative; esattoriale, relativamente al servizi tributari appaltati. <br><br>

I datori di lavoro che svolgono attività non rientranti fra quelle di cui sopra sono inquadrati nel settore "<b>attività varie</b>"; qualora non abbiano finalità di lucro sono esonerati, a domanda, dalla contribuzione alla Cassa unica assegni familiari, a condizione che assicurino ai propri dipendenti trattamenti di famiglia non inferiori a quelli previsti dalla legge. <br><br>

Il comma 3 dell’art. 49 ha cessato la sua efficacia a decorrere dal 1°gennaio 1997.<BR>
A decorrere da tale data, a norma dell’art. 2, comma 215, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, la classificazione dei datori di lavoro deve essere effettuata esclusivamente sulla base dei criteri di inquadramento stabiliti dal predetto articolo 49. <br>
Restano comunque validi gli inquadramenti derivanti da leggi speciali o conseguenti a decreti di aggregazione emanati ai sensi dell'articolo 34 del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1955, n. 797. <br>
Per le aziende inquadrate nel ramo industria anteriormente alla data di entrata in vigore della legge n. 88 del 1989 è stata fatta salva la possibilità di mantenere, per il personale dirigente già iscritto all'INPDAI, l'iscrizione presso l'ente stesso. <br><br>

Per effetto del disposto di cui all’art. 34 della legge n. 88/1989, la gestione speciale per l’assicurazione obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti degli esercenti attività commerciali, di cui all’art. 5 della legge n. 613/1966, ha assunto la denominazione di “<b>Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli esercenti attività commerciali</b>”. <br><br>

. Se vuoi <b>saperne di più e accedere al sito dell'INPS</b>, clicca <a href =' https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=43421 '> <b>QUI.</a></b><br><br>

. Se vuoi scaricare il<B> MANUALE DI CLASSIFICAZIONE DATORI DI LAVORO</b> (Gennaio 2017), clicca <a href =' http://www.cassaedile-czkrvv.it/images/stories/CE/documenti/Circolare%20numero%2056%20del%2008-03-2017_Allegato%20n%201.pdf'> <b>QUI.</a></b><br><br>

</td>
</tr>
</table><br>


Tutti i documenti elencati sono <span style="font-weight: bold; text-decoration: underline;">realizzati in formato PDF</span>; per consultarli occorre installare sul proprio PC il software Adobe Reader <a href="http://www.adobe.com/it/products/acrobat/readstep2.html" target=_blank><img style="border: none;" src="http://www.adobe.com/images/shared/download_buttons/get_adobe_reader.gif" alt="Scarica Adobe Reader" /></a>

Read 2753 times
Date 2010-01-13 17:56:49



Attention! You are currently viewing sitemap page!
We strongly suggest to look at original content

Search from web

Valid HTML 4.01 Valid CSS