>>  Site Map >>  Content >>  Content Category #13

Requested content page:

<b>REGISTRO INFORMATICO DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI - RIAA</B>



<table width='100%' border=3>
<tr>
<TH align='center' bgcolor='#dddddd'>
<b>IL REGISTRO INFORMATICO DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI (RIAA)</b> <BR>
</th>
</tr>
<tr>
<td><br>


<font class='special'><b>1. <u>La istituzione del Registro</b></u></font><br><br>

Con l'art. 16 della legge 23 luglio 2003, n. 229 (legge di semplificazione 2001) è stato istituito il <b>“Registro informatico degli adempimenti amministrativi per le imprese”</b>.<br>
Il Registro è istituito presso il Ministero delle attività produttive e si avvale del sistema informativo delle Camere di Commercio.<br>
Attraverso esso le imprese potranno avere tutte le informazioni sugli adempimenti amministrativi previsti per l’avvio e l’esercizio di una qualsiasi attività economica.<br>
La norma prevede il collegamento con le banche dati degli sportelli unici per le imprese comunali e la possibilità per gli enti locali di avvalersi delle informazioni contenute nel Registro.<br>
La istituzione di tale registro è stata riconfermata nell’articolo 11 del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, contenente il <b>“Codice dell’amministrazione digitale”</b>, che è entrato in vigore il 1° gennaio 2006.<br>

<b>I testi della Legge n. 229 del 2003 e del D. Lgs. n. 82 del 2005 sono riportati nell'Appendice Normativa</b>.<br><br><BR>

<font class='special'><b>2. <U>Il regolamento di attuazione</b></u></font> <br><br>

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio, il <b>D.P.C.M. 3 aprile 2006, n. 200</b>, concernente <i>"Regolamento recante modalità di coordinamento, attuazione ed accesso al Registro informatico degli adempimenti amministrativi"</i>.<br>
Il regolamento disciplina:<br>
a) le modalità di coordinamento delle azioni volte all'invio, la raccolta e l'elaborazione dei dati forniti dalle amministrazioni pubbliche, dai concessionari di lavori e dai concessionari e gestori di servizi pubblici per dare seguito all'obbligo previsto dall'articolo 11, comma 2, del decreto;<br>
b) le modalità di attuazione del Registro e di accesso alle informazioni, nonchè di connessione informatica tra le diverse sezioni del sito.</i><br>
<b>Il testo del decreto viene riportato nell'Appendice normativa</b>.<br><br><BR>

<font class='special'><b>3. <U>Iter per l’operatività del Registro </b></u></font> <br><br>

La piena operatività del registro è subordinata: <br>
a) all’<b>approvazione di specifiche regole tecniche</b> che dovranno definire le modalità di accesso e di abilitazione ai servizi informatici, di predisposizione e di aggiornamento dell’elenco degli adempimenti e della modulistica; l’integrazione con siti già esistenti; <br>
b) all’<b>emanazione di un decreto del Ministero dello Sviluppo Economico</b> che dovrà individuare i siti su cui pubblicare il Registro. <br><br>

Dalla pubblicazione del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico decorrerà il termine di 180 giorni per l’invio dell’elenco degli adempimenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni interessate. <br><BR><br>

<font class='special'><b>4. <U>I contenuti del Registro </b></u></font> <br><br>

Nel Registro informatico degli adempimenti sarà possibile trovare: <br><i>
a) l’elenco completo degli adempimenti amministrativi previsti dalle Pubbliche Amministrazioni per avviare ed esercitare le attività di impresa; <br>
b) i dati raccolti dalle amministrazioni comunali negli archivi informatici degli sportelli unici delle attività produttive; <br>
c) la modulistica necessaria per ciascun adempimento</i>. <br><br>

L'elenco degli adempimenti amministrativi previsti per l'avvio e l'esercizio dell'attività di impresa è finalizzato a rendere disponibile, a livello nazionale, un indice unitario, sintetico e di agevole consultazione. A tal fine deve contenere, per ogni singolo adempimento, almeno le seguenti informazioni: <br><i>
a) titolo; <br>
b) descrizione; <br>
c) amministrazione/ente di riferimento (per i concessionari e gestori di servizi); <br>
d) ambito territoriale di competenza; <br>
e) ufficio responsabile dell'adempimento; <br>
f) modalità di fruizione; <br>
g) normativa di riferimento; <br>
h) indicazioni sulle scadenze amministrative legate all'adempimento; <br>
i) eventuali oneri economici connessi all'adempimento e loro entità</i>. <br>
L'elenco indica altresì, per ogni adempimento, se è disponibile la modulistica eventualmente necessaria per il suo svolgimento ed il relativo formato. <br><br>

Per le Amministrazioni inadempienti non sono previste particolari sanzioni. <br>
Bisogna in ogni caso tener presente quanto stabilito nel secondo comma dell’articolo 57 del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale), a proposito dei “moduli e formulari”, laddove si afferma che<i> “Trascorsi ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore del presente codice, i moduli o i formulari che non siano stati pubblicati sul sito non possono essere richiesti ed i relativi procedimenti possono essere conclusi anche in assenza dei suddetti moduli o formulari”</i>. <br><br><BR>

<font class='special'><b>5. <u>Il ruolo delle Camere di Commercio </b></u></font> <img src='images/flashing_new.gif' border=0> <br><br>

Il registro informatico degli adempimenti dovrà essere organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico, a cui spetta la titolarità del Registro, le Camere di Commercio e le Amministrazioni pubbliche titolari dei singoli procedimenti amministrativi, gli sportelli unici delle attività produttive istituiti nei Comuni. <br>
Il Registro sarà realizzato attraverso il sistema informativo delle Camere di Commercio, le quali ne assicureranno la gestione operativa, l'alimentazione e il relativo aggiornamento. <br>
Le Camere di Commercio dovranno, inoltre, garantire l'efficienza delle operazioni di raccolta dei dati e saranno referenti, nei confronti del Ministero, per le amministrazioni che operano a livello provinciale e comunale (Camere di Commercio territoriali), a livello regionale (Camere di Commercio capoluogo di regione), a livello ultraprovinciale o ultraregionale (Camere i Commercio della sede legale dell’ente). <br><br>

Si riporta il testo del <b>Protocollo d’intesa tra il Ministero delle Attività Produttive, il Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie e l’Unione Italiana delle Camere di Commercio</b>:<br>
. <a href='files/egov/Intesa_MAP_MIT_Unioncamere.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0>
<b> Protocollo d’intesa per la realizzazione di un “Sistema informatizzato per l’erogazione di servizi integrati alle imprese” attraverso il portale “Impresa.Gov”</b>.</a><br><br>

</td>
</tr>
</table><br>


<table width='100%' border=3>
<tr>
<th colspan=2 bgcolor=#dddddd>
<center><b>RIFERIMENTI E APPROFONDIMENTI
</b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td valign='top' bgcolor=#CCFFCC><br>


. Se vuoi <b>conoscere i contenuti e le novità introdotte dal Codice dell'amministrazione digitale e dai successivi decreti correttivi e integrativi</b>, clicca <a href =' https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=237 '> <b>QUI.</a></b><br><br>

</td>
</tr>
</table><br>


<table width='100%' border=3>
<tr>
<th bgcolor=#dddddd>
<center><b>RIFERIMENTI NORMATIVI </b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td bgcolor=#ffffcc><br>

. <a href='files/egov/2003_229.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0>
<b> Legge 29 luglio 2003, n. 229</b>: Interventi in materia di qualità della regolazione, riassetto normativo e codificazione <i>(Legge di semplificazione 2001)</i>.</a><br> <br>


. <a href='files/egov/2006_200.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>D. P.C.M. 3 aprile 2006, n. 200</b>: Regolamento recante modalità di coordinamento, attuazione ed accesso al Registro informatico degli adempimenti amministrativi.</a> <br><br>


</td>
</tr>
</table><br>

Tutti i documenti elencati sono <b><u>realizzati in formato PDF</u></b>, per consultarli occorre installare sul proprio PC il software Acrobat Reader <a href="http://www.adobe.it/products/acrobat/readstep2.html" target=_new><img src="images/acrobat.jpg" border=0 alt="Get Acrobat Reader"></a>

Read 3610 times
Date 2009-03-31 23:41:07



Attention! You are currently viewing sitemap page!
We strongly suggest to look at original content

Search from web

Valid HTML 4.01 Valid CSS