>>  Site Map >>  Content >>  Content Category #9

Requested content page:

<b>CODICE DELLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE - BREVETTI E MARCHI</B>


<table width='100%' border=3>
<tr>
<TH align='center' bgcolor='#dddddd'>
<b> CODICE DELLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE - BREVETTI E MARCHI</b> <BR>
</th>
</tr>
<tr>
<td><br>


Il Codice della proprietà industriale è stato introdotto nell'ordinamento giuridico italiano dal D. Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30, in base all'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.<br>

Il Codice, emanato in forma di decreto delegato, nell'ambito della semplificazione legislativa ha avuto lo scopo non solo di semplificare e modernizzare la materia, ma anche di armonizzare le norme interne, con il Diritto comunitario e le convenzioni internazionali.<br>

Il nuovo Codice si compone di 246 articoli. <br>
Oltre ai brevetti per invenzione, ai marchi e degli altri segni distintivi e ai modelli di utilità già ampiamente regolati dalle leggi del 1942, regola anche le nuove varietà vegetali e le topografie dei prodotti a semiconduttori.<br><br><br>


E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 (Suppl. Ord. n. 48) del 9 marzo 2010, il <b>Decreto Legislativo 13 gennaio 2010, n. 33</b>, recante <i>“Regolamento di attuazione del Codice della proprietà industriale, adottato con decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30”</i>.<br><br>


</td>
</tr>
</table><br>

<table width='100%' border=3>
<tr>
<th colspan=2 bgcolor=#dddddd>
<center><b>APPROFODNIMENTI E RIFERIMENTI
</b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td valign='top' bgcolor=#CCFFCC><br>

. Se vuoi <b>approfondire l’argomento dei brevetti, invenzioni, modelli industriali e marchi</b>, clicca <a href =' https://www.tuttocamere.it/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=27 '> <b>QUI.</a></b><br><br>

. Se vuoi <b>visitare il sito ufficiale dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi - UIBM</b>, clicca <a href =' http://www.uibm.gov.it/it/ '> <b>QUI.</a></b><br><br>


</td>
</tr>
</table><br>

<table width='100%' border=3>
<tr>
<th bgcolor=#dddddd>
<center><b>RIFERIMENTI NORMATIVI </b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td bgcolor=#ffffcc><br>


. <a href="files/camcom/2005_30.pdf" target=_new><img src="images/pdf.gif" border=0> <b>D. Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30</b>: Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273. <i>(Testo aggiornato con le modifiche apportate, da ultimo, dalla legge 23 luglio 2009, n. 99)</i>. </a> <br><br>

. Se vuoi <b>scaricare il testo aggiornato del D.Lgs. n. 30/2005 direttamente dal sito NORMATTIVA</b>, clicca <a href =' http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-02-10;30 '> <b>QUI.</a></b><br><br><br>


. <a href='files/camcom/2010_33.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0>
<b>D. Lgs. 13 gennaio 2010, n. 33</b>: Regolamento di attuazione del Codice della proprieta' industriale, adottato con decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30. </a> <br><br>


</td>
</TR>
</table><br>


Tutti i documenti elencati sono <span style="font-weight: bold; text-decoration: underline;">realizzati in formato PDF</span>; per consultarli occorre installare sul proprio PC il software Adobe Reader <a href="http://www.adobe.com/it/products/acrobat/readstep2.html" target=_blank><img style="border: none;" src="http://www.adobe.com/images/shared/download_buttons/get_adobe_reader.gif" alt="Scarica Adobe Reader" /></a>

Read 2040 times
Date 2009-03-23 23:42:49



Attention! You are currently viewing sitemap page!
We strongly suggest to look at original content

Search from web

Valid HTML 4.01 Valid CSS