>>  Site Map >>  Content >>  Content Category #5

Requested content page:

<b>GIOCHI DI SORTE LEGATI AL CONSUMO</B>


<table width='100%' border=3>
<tr>
<TH align='center' bgcolor='#dddddd'>
<b>I GIOCHI DI SORTE LEGATI AL CONSUMO</b> <BR>
</th>
</tr>
<tr>
<td><br>

<font class='special'> <b>1. <u>Struttura del sistema di gestione</font></b></u><br><br>

Una nuova generazione di gioco sta per affacciarsi nel panorama italiano. <BR>
E’ stato pubblicato infatti nella Gazzetta Ufficiale del 5 dicembre, il <b>Decreto del 20 settembre 2005, n. 249</b>, riportante il Regolamento concernente la disciplina dei giochi di sorte legati al consumo. <br>
Dal 20 dicembre 2005, data di entrata in vigore del regolamento, è prevista la possibilità di <b>partecipare a giochi di sorte attraverso i registratori di cassa dei punti vendita</b>. <br>
I registratori saranno quindi veri e propri terminali di gioco, a patto che il modello:<br>
- risulti approvato, <br>
- abbia superato con esito positivo i controlli di conformità,<br>
- soddisfino specifici requisiti di conformità definiti dai Monopoli di Stato, ai fini del gioco. <br><br>

Nel terminale di gioco la parte fiscale e la parte dedicata al gioco dovranno essere separate, precludendo ogni possibilità di scambio di informazioni, mentre entrambe devono essere in grado di comandare, rispettivamente, la stampa dello scontrino fiscale e la stampa della ricevuta di partecipazione al gioco, come sezioni distinte di un medesimo supporto cartaceo. <br>
A partire dal prossimo anno potremmo quindi entrare in un punto vendita autorizzato, comprare ad esempio un pacchetto di gomme ed il titolare potrebbe anche chiederci di comprare un biglietto per l’estrazione di un particolare gioco a sorte. <br><br>

Alla gestione dei giochi di sorte sarà preposto uno specifico sistema di gestione composto dai seguenti elementi:<br>
1. il sistema centrale <i>(sistema hardware e software per la gestione e il controllo del gioco)</i>;<br>
2. la rete telematica <i>(infrastruttura hardware e software di trasmissione ed elaborazione dati)</i>;<br>
3. i terminali di gioco connessi alla rete telematica <i>(apparecchio collocato presso il punto vendita abilitato alla registrazione dei corrispettivi, riconosciuto idoneo al gioco di sorte in quanto conforme ai requisiti definiti da AAMS)</i>.<br>
La ricevuta di partecipazione, in originale ed integra in ogni sua parte, costituisce l'unico titolo al portatore valido per la riscossione dei premi. <br><br><br>


<font class='special'> <b>2. <u>Preevisto un decreto che fisserà le regole tecniche</font></b></u><br><br>

Alla pubblicazione del Decreto contenente i criteri e le regole concernenti l’introduzione di nuovi giochi a mezzo di misuratori fiscali ha fatto seguito l’invio, da parte dell’Amministrazione dei Monopoli di Stato, della proposta di decreto relativo alle regole tecniche di questi apparecchi alla Commissione Europea, ai sensi della Direttiva n. 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giungo 1998, successivamente modificata dalla Direttiva n. 98/48/CE. <br>
Il 3 marzo 2006, in assenza di pareri di altri Paesi Membri o della Commissione stessa, la proposta potrà essere adottata in via definitiva. <br>
Dovrà essere emanato un apposito decreto che detti le caratteristiche tecniche, le modalità di funzionamento ed il protocollo di comunicazione utilizzabili dai misuratori fiscali operanti in Italia per l’utilizzo in funzioni di raccolta di gioco previste dal regolamento generale dei giochi di sorte legati al consumo. <br>
Il decreto dovrà: <br><i>
- individuare nei misuratori autorizzati alla rilevazione fiscale i terminali per la distribuzione di biglietti virtuali legati ad estrazioni casuali predeterminate o successive all’effettuazione delle giocate; <br>
- definire le caratteristiche necessarie alla raccolta di gioco, aggiuntive e separate rispetto a quelle predefinite per le funzioni fiscali e le relative funzionalità; <br>
- specificare le caratteristiche delle ricevute di partecipazione al gioco; <br>
- determinare i contenuti del protocollo di comunicazione specifico per la comunicazione telematica necessaria per le funzioni di gioco</i>. <br>
La verifica tecnica dei prototipi di modelli di misuratori avviene, secondo le modalità generali già previste per i misuratori fiscali ai sensi D.M. 23 marzo 1983, a cura di un’apposita commissione ministeriale. <br><br><br>

<font class='special'> <b>3. <u>28 APRILE 2009 - Prevista dal "Decreto Abruzzo" la istituzione di nuovi giochi di sorte legati al consumo</font></b></u><br><br>

E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 97 del 28 aprile 2009, il <b>decreto legge 28 aprile 2009, n. 39</b>, recante <i>"Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici nella regione Abruzzo nel mese di aprile 2009 e ulteriori interventi urgenti di protezione civile"</i>.<br><br>

Il Decreto Legge, successivamente convertito, con modificazione, dalla <b>legge 24 giugno 2009, n. 77</b>, all'art. 12, comma 1, lettera p) prevede che: <br>
<i>"Al fine di assicurare maggiori entrate non inferiori a 500 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2009, il Ministero dell'economia e delle finanze - Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, con propri decreti dirigenziali adottati entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto può: <br>
p) <b>disporre l’attivazione di nuovi giochi di sorte legati al consumo</b>"</i>.<br><br>

Si tratta di una nuova categoria di giochi legati al consumo. L’acquisto di generi di consumo offrirà la possibilità di scegliere di giocare il resto (entro un massimo di 5 euro) che l’acquirente dovrebbe ricevere dal negoziante. <br>
Diversi potranno essere i giochi, ma in ogni caso la giocata è strettamente connessa con l’acquisto di beni o servizi. I misuratori fiscali emetteranno una ricevuta della giocata in una sezione distinta, ma sul medesimo supporto cartaceo dello scontrino fiscale.<br><br><br>

<font class='special'> <b>4. <u>12 LUGLIO 2011 - Pubblicato il decreto che fissa le regole tecniche</font></b></u><br><br>

E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2011, il <b>decreto direttoriale 22 giugno 2011</b>, recante <i>"Specifiche delle caratteristiche tecniche e delle modalita' di funzionamento dei misuratori fiscali per le funzioni previste del regolamento generale dei giochi di sorte legati al consumo"</i>.<br>
<b>Il testo del decreto viene riportato nei Riferimenti normativi</b>.<br><br>


</td></tr>
</table><br>

<table width='100%' border=3>
<tr>
<th colspan=2 bgcolor=#dddddd>
<center><b>APPROFONDIMENTI E RIFERIMENTI
</b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td valign='top' bgcolor=#CCFFCC><br>

. Per un approfondimento <b>visita il sito dell'AAMS</b>, cliccando <a href =' http://www.aams.gov.it/?id=4320 '<b>QUI</a></b><br><br>


</td>
</tr>
</table><br>


<table width='100%' border=3>
<tr>
<th bgcolor=#dddddd>
<center><b>RIFERIMENTI NORMATIVI </b></center>
</th>
</tr>
<tr>
<td bgcolor=#ffffcc><br>

. <a href='files/attivita/2005_249.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>D.M. 20 settembre 2005, n. 249</b>: Regolamento concernente la disciplina dei giochi di sorte legati al consumo.</a><br><br>

. <a href='files/giochi/2011_06_22_A.pdf' target=_new><img src='images/pdf.gif' border=0> <b>D.M. 22 giugno 2011</b>: Specifiche delle caratteristiche tecniche e delle modalita' di funzionamento dei misuratori fiscali per le funzioni previste del regolamento generale dei giochi di sorte legati al consumo.</a> <img src='images/flashing_new.gif' border=0><br><br>


</td>
</tr>
</table><br>




Tutti i documenti elencati sono <span style="font-weight: bold; text-decoration: underline;">realizzati in formato PDF</span>; per consultarli occorre installare sul proprio PC il software Adobe Reader <a href="http://www.adobe.com/it/products/acrobat/readstep2.html" target=_blank><img style="border: none;" src="http://www.adobe.com/images/shared/download_buttons/get_adobe_reader.gif" alt="Scarica Adobe Reader" /></a>

Read 2891 times
Date 2005-12-12 14:42:05



Attention! You are currently viewing sitemap page!
We strongly suggest to look at original content

Search from web

Valid HTML 4.01 Valid CSS