ESPERTI IN INNOVAZIONE TECNOLOGICA - ISTITUITO L'ALBO
LA FORMAZIONE E LA TENUTA DELL’ALBO
|
Con decreto del 7 aprile 2006, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 luglio 2006, il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito l’Albo degli esperti in innovazione tecnologica, al fine di disporre di specifiche professionalità in materia di ricerca e di sviluppo precompetitivo e valorizzazione dell’innovazione, per la valutazione ex ante, in itinere ed ex post dei progetti di innovazione tecnologica presentati ai sensi dell’art. 14 della legge 17 febbraio 1982, n. 46, che ha istituito il Fondo per l’innovazione tecnologica (FIT).
L'Albo, da attivare presso il Ministero dello Sviluppo Economico, è articolato in settori di attività industriali, individuati nell'Allegato 1 annesso al decreto.
Possono partecipare alla selezione i soggetti appartenenti ad una delle seguenti categorie:
• professori universitari di ruolo;
• dirigenti di ricerca o primi ricercatori degli enti pubblici di ricerca, di cui al DPCM 30 dicembre 1993, n. 593 e successive modificazioni ed integrazioni nonché ricercatori di ruolo;
• altri soggetti in possesso di alta qualificazione e di documentata esperienza tecnico-scientifica, almeno decennale, nella valutazione e gestione della ricerca, con riferimento alle competenze tecnico-scientifiche di cui all'allegato 1 del decreto.
La selezione degli esperti e' effettuata dal Ministero dello Sviluppo Economico, sulla base di una valutazione dei curricula atta ad accertare la specifica competenza tecnico-scientifica del richiedente, nonche' la qualificata esperienza di valutazione e/o
gestione delle attività di ricerca e sperimentazione, con riferimento alle competenze tecnico-scientifiche di cui all'allegato 1.
Le domande possono essere presentate a partire dal giorno successivo a quello di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale (dal 5 luglio 2006), compilando il modello allegato al decreto stesso, utilizzando l'allegato 4, annesso al decreto.
|
Tutti i documenti elencati sono realizzati in formato PDF; per consultarli occorre installare sul proprio PC il software Adobe Reader 
Copyright © by TuttoCamere.it All Right Reserved. Pubblicato su: 2006-07-06 (2392 letture) [ Indietro ] |